Mi chiamo Massimo Ricci, originario di Roma, sposato e padre di una bambina. Vivo a Copenaghen da Aprile 2012. In Italia, dopo gli studi classici e l’Università, ho sempre lavorato nel settore commerciale di grandi società multinazionali. Negli ultimi 10 anni la passione per la cucina mi ha spinto a studiare frequentando numerosi stage e corsi fino a diventare imprenditore nel settore della ristorazione con servizi che vanno dal Personal Chef, al Catering ed ai Corsi di cucina, attività che sto attualmente praticando con grande soddisfazione in terra danese.
Mi Chiamo Maurizio Piccini, originario di Roma vivo in danimarca da 10 anni con 3 bambini italo-danesi.
Ho lavorato in informatica da più di venti anni in più di 10 aziende tra Italia, Irlanda e Danimarca. Ho curato per un periodo anche il sito del comites.dk.
Penso che una sfida da affrontare con il comites (oltre al grande lavoro che già viene svolto) sia di avere comunicazioni più precise e frequenti verso gli Italiani in Danimarca e più eventi legati alla cultura Italiana, soprattutto per i connazionali nati in Danimarca.
Mi chiamo Ilaria De Rosa, sono salernitana e da 16 anni vivo a Copenaghen con mio marito, che è danese, e i nostri due figli di 16 e 12 anni. Lavoro come consulente nel campo della sicurezza chimica, anche se nasco come ingegnere di processo. Nel mio tempo libero amo cucinare, leggere e fare due chiacchiere con gli amici
Mi chiamo Veronica Concas, sono nata a Torino nel lontano 1976. Da diversi anni vivo all'estero: ho vissuto 5 anni in Inghilterra, 1 anno nelle Filippine, 2 anni in Germania, 3 anni in Francia e da quasi 8 anni in Danimarca, dove conto di restarci ancora per molto. In Danimarca vivo ad Aalborg dove mi sono trasferita dopo 7 anni a Copenaghen.
Sono una professionista del settore sanitario e socio-assistenziale. Il mio tempo libero lo passo leggendo e viaggiando (pandemia permettendo).
Mi chiamo Elena Hansen Pellino. Ho vissuto e studiato in Italia, Inghilterra, Emirati Arabi e Danimarca. Sono un giramondo nel cuore, avendo viaggiato molto sia per lavoro che per piacere. Madre di 2 ragazze italo-danesi, e con mio marito Ronni viviamo a Copenhagen dal 2001. I miei studi accademici sono di orientamento sociologico e psicologico e i miei interessi comprendono tutte le discipline che apportano benefici psico-fisici e sono ambasciatrice ed evangelista della genitorialitá positiva. Professionalmente, ho lavorato per diverse aziende internazionali e ho diversi anni di esperienza nel campo della formazione professionale, del mentoring e del coaching. Sono una esperta in gestione interculturale con una forte attenzione alla diversità, all’equità e all’inclusione. Sono amministratrice dei primissimi Gruppi Facebook MIP (ora MPID), MID, MIV e Professionisti Italiani in Danimarca.
Mi chiamo Sara Scopetani. Sono Toscana – nata a Prato nel 1979 – e vivo nella capitale danese dal 2001. Lavoro come Royalty Specialist presso la casa editrice Gyldendal dal 2013. Sono sposata con Daniele ed abbiamo due bambini di 11 e 9 anni. Sono un’appassionata di storia e DIY, adoro i giochi da tavolo ed i musei.
Sono Francesca Viliani, vivo a Copenhagen dal 2009 e sono sposata con un figlio. Prima della Danimarca ho vissuto in molti altri posti per periodi corti o lunghi, per motivi di studio o lavoro. Adoro l’Italia e le sue contraddizioni, e vorrei che restasse un punto di riferimento per mio figlio e le/gli italiana che vivono in Danimarca