Il mercato delle case in Danimarca è abbastanza complesso e la ricerca può essere lunga e dispendiosa.
Consiglio: attenzione agli “scammer”! Molti internazionali hanno riportato di essere stati vittima di truffe. Non eseguite mai transazioni su conti personali senza avere un contratto, o meglio ancora le chiavi dell’appartamento.
In particolare a Copenaghen, affitti, trasporti e costo della vita sono molto alti. E’ consigliabile stanziare un budget cospicuo, soprattutto in mancanza di un contratto di lavoro e senza la prospettiva di guadagnare in loco.
Esistono diversi siti danesi come Bolig.dk o dba.dk per cercare affitti, ma sono in lingua danese. Una buona idea può essere quella di cercare sui gruppi Facebook di italiani residenti, come Italiani in Danimarca o Accomodati in Copenhagen, e chiedere aiuto.
Un’altra strategia può essere quella di accomodarsi inizialmente in un AirBnB e cercare alloggio una volta arrivati, chiedendo personalmente a vicini, conoscenti o colleghi.
Di solito a tre mensilità, più la rata per il primo mese di alloggio. La rata d’affitto include normalmente la spesa condominiale, e spesso anche quella per il riscaldamento.
Ne esistono molte. Buona consuetudine è quella di contattarle portando anche una referenza del datore di lavoro, e notizie che includano una prospettiva su quella che sarà la vita danese per i mesi e gli anni successivi; questo permette di essere ‘inquadrati’ in un ambito sociale preciso e in generale evita brutte sorprese.
In anni recenti si sono purtroppo registrate in molte occasioni delle trattenute indebite del deposito iniziale da parte di alcune agenzie, una volta terminato il periodo di affitto. In questo spiacevole caso, il conducente del contratto di affitto può contattare alcuni sindacati degli affittuari, con relativa sicurezza di recuperare almeno una parte del deposito.
Ci sono tante zone e quartieri molto gradevoli, anche fuori dal centro cittadino; Copenhagen è grande ma non grandissima, e i trasporti sono molto efficienti, il commuting non deve spaventare!
In generale, Nørrebro è la zona multietnica della città, abitata da molti studenti stranieri, e talvolta offre accomodamenti più economici; Østerbro e Vesterbro sono ben più care ma molto affascinanti.
Le zone più esterne sono spesso distese di ville mono- o bi-familiari, quindi è meno frequente trovarvi un appartamento in affitto per un periodo breve.